
Settore alimentare
GAS ALIMENTARI
Disponiamo dell'autorizzazione Regionale rilasciata dall'ULSS per il commercio e lo stoccaggio dei gas alimentari: AUTORIZZAZIONE REGIONE VENETO N 050ND03782.
Mettiamo la nostra esperienza a disposizione dei Clienti per:
Mettiamo la nostra esperienza a disposizione dei Clienti per:
- prove di confezionamento in atmosfera modificata (MAP), con l'utilizzo di gas alimentari che prolungano la durata e mantengono le proprietà organolettiche dei prodotti
- polmonazioni per serbatoi nel settore vinicolo
- cryomacinazione
- surgelazione

Confezionamento in atmosfera modificata
L'immediata evacuazione dell'aria da una confezione (perciò dell'Ossigeno contenuto) assicura una più lunga conservazione d'ogni prodotto alimentare degradabile, mantenendo le sue proprietà fisiche e chimiche, senza aggiungere ingredienti non naturali.
Vai alla pagina
Utilizzo in enologia
L'ossidazione del vino a contatto con l'aria è un processo normale. Una debole ossidazione è necessaria per il corretto invecchiamento soprattutto nel vino rosso. Ma quando essa è troppo prolungata danneggia il prodotto e le sue caratteristiche organolettiche.
Vai alla pagina
Ghiaccio secco
Il ghiaccio secco è Anidride Carbonica (CO2) allo stato solido che a pressione atmosferica si trova ad una temperatura di circa -80°C. Viene impiegato per conservare e trasportare prodotti alimentari, farmaci e prodotti deperibili in genere.
Vai alla pagina